Preparazione pre-operatoria
Cose c’è da sapere prima di ogni intervento di chirurgia estetica?
Per un’ottima preparazione pre-operatoria, le buone condizioni fisiche generali sono sempre il presupposto per qualsiasi intervento di chirurgia estetica.
È necessaria una visita preliminare in cui si valuterà la costituzione generale e si porrà attenzione alle peculiarità dell’intervento specifico. Un esame clinico, alcuni esami di laboratorio, un elettrocardiogramma ed una radiografia del torace sono necessari come preparazione all’intervento.
Preparazione pre-operatoria
Di seguito, alcuni accorgimenti da tenere in considerazione:
- Evitare di assumere aspirina per 2 settimane prima e 2 settimane dopo l’intervento (l’aspirina riduce la capacità di coagulazione del sangue e facilita il sanguinamento).
- Si consiglia di eliminare il fumo per almeno due settimane prima dell’intervento. Alcuni studi hanno dimostrato che l’incidenza delle complicanze è 10 volte superiore nei pazienti fumatori che non in quelli che non fumano. Se il fumo viene eliminato per 10 giorni o più prima dell’operazione, l’incidenza delle complicanze è pari a quella dei non fumatori.
- Si consiglia alle pazienti in trattamento con contraccettivi orali di interrompere l’assunzione di tali farmaci un mese prima dell’intervento.
Anche il benessere psicologico è rilevante. Arrivare all’operazione in una condizione di serenità mentale è fondamentale per percepire i benefici del trattamento e perseguire finalità estetiche realistiche.
Per maggiori informazioni o per richiedere una visita specialistica, compila il modulo qui sotto o chiama il numero: 335 5265572