Lipofilling del seno
In presenza di un seno piccolo o svuotato ma ancora ben posizionato, si può ricorrere all’intervento di lipofillig del seno, ossia al ripristino del volume delle mammelle utilizzando il proprio grasso.
Si sfruttano, quindi, le cellule adipose del/la paziente stesso/a e vengono solitamente estratte da determinate zone del corpo quali: fianchi, cosce o addome.
Naturalmente soggetti magri non possono essere trattati con questo intervento, realizzabile invece quando sussiste la presenza di accumuli adiposi sull’addome, esterno cosce, interno cosce o fianchi.

Photo by Joshua Rawson-Harris On Unsplash
Il lipofilling del seno è molto utilizzato anche in caso di difetti parziali del seno in seguito a problematiche come tumori della mammelle e conseguenti mastectomie.
Il grasso rimosso da queste zone con la liposcultura è utilizzato per ripristinare il volume mammario senza utilizzare le protesi e praticamente senza alcuna cicatrice visibile sia sulle zone di prelievo che sul seno; con il tempo si avrà comunque un modesto riassorbimento del grasso con seguente modesta diminuzione del volume del seno.
I vantaggi del lipofilling del seno
Essendo un’operazione che non prevede l’introduzione di corpi estranei, il lipofilling del seno presenta alcuni vantaggi rilevanti:
- L’iniezione di grasso permette di ottenere risultati estetici durevoli.
- Non dovendo affrontare la spesa relativa alle protesi, si caratterizza come un’intervento più economica rispetto ad altri sistemi per aumentare il volume del seno.
- Non presenta il rischio di allergie, poiché si utilizza “materiale di riempimento” proveniente dalla paziente stessa.
L’intervento si esegue in day hospital, la ripresa dell’attività lavorativa è dopo 5 giorni mentre l’attività sportiva può essere ripresa dopo un mese.
È bene sottolineare, tuttavia, che nel caso di soggetti magri il seno può essere aumentato grazie alle protesi.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form di contatto qui sotto, sarai ricontatta/o il prima possibile