Lifting delle cosce
Il lifting delle cosce è un intervento chirurgico volto ad eliminare l’eccesso cutaneo dalla faccia interna delle cosce ed eventualmente dei glutei, ridando al tempo stesso tono a tutta la cute della coscia.
L’indicazione a questo intervento è data dalla lassità cutanea, in presenza invece di un accumulo di tessuto adiposo ma con cute elastica e tonica si ricorre all’intervento di liposcultura.

Photo by Phi Phi on Unsplash
Lifting delle cosce: l’intervento
Il lifting delle cosce si esegue in clinica e richiede in genere due giorni di ricovero. L’intervento può essere effettuato in anestesia generale o in anestesia peridurale. Esso comporta delle incisioni che, partendo dalla regione inguinale raggiungono la faccia interna della radice delle cosce e, procedendo verso dietro, la regione glutea.
Attraverso tali incisioni la cute delle cosce ed eventualmente dei glutei, viene stirata in alto e l’eccesso viene eliminato. La cute viene poi suturata nella nuova posizione. L’intervento comporta delle cicatrici corrispondenti alle incisioni descritte; tali cicatrici potranno venire agevolmente coperte con un normale slip.
Ripresa dell’attività fisica
A distanza di due giorni dal lifting delle cosce si potrà gradualmente riprendere a camminare. Nei primi quindici giorni dopo l’intervento è comunque consigliabile il riposo per evitare trazioni sulle ferite che possono determinare la deiscenza delle stesse.
Successivamente la completa attività fisica potrà essere ripresa gradualmente. La guida dell’automobile potrà essere consentita dopo 3 o 4 settimane, mentre per quel che riguarda l’attività sportiva, essa potrà essere ripresa dopo un paio di mesi.
Lo sai che il lifting può essere effettuato anche sul viso?
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form di contatto qui sotto, sarai ricontatta/o il prima possibile