Lifting del viso

Il face-lift o lifting del viso (Ritidectomia cervico-facciale) ha lo scopo di migliorare l’aspetto del viso e attenuare gli effetti dell’invecchiamento. Ciò si ottiene mediante il riposizionamento della cute e dei muscoli della faccia, del collo e, dove necessario, anche con la rimozione di tessuto adiposo.

Il grado di miglioramento varia da soggetto a soggetto ed e influenzato da un numero variabile di fattori quali le condizioni fisiche del paziente, l’età, il trofismo cutaneo, la quantità di rughe presenti, la struttura ossea sottostante, il grado del danno prodotto dalle radiazioni solari, le influenze ormonali e da una varietà di altri fattori.

Lifting-del-viso

Photo by Sage Kirk on Unsplash

Sarà il chirurgo a stabilire la quantità di pelle che può essere asportata per ottenere il migliore risultato estetico possibile senza conseguenze. Per il lifting del viso la zona frontale è trattata con tecnica endoscopica, mentre la parte media del volto ed il collo, il cosiddetto midface lifting, sono trattati con tecnica chirurgica convenzionale.
Non sempre è necessario trattare tutti i distretti, pertanto si valuterà  caso per caso in sede di visita.

Lifting del viso: l’intervento

Il lifting del viso viene eseguito in clinica in genere con il ricovero di un giorno o in day hospital. Le cicatrici delle incisioni chirurgiche sono nascoste nelle pieghe cutanee, davanti e dietro il padiglione auricolare, risultando in breve invisibili.

Un bendaggio modicamente compressivo viene applicato alla fine dell’intervento e dopo 2 giorni viene applicato un apposito indumento compressivo che va tenuto per circa 10 giorni. I punti di sutura sono rimossi totalmente in decima giornata.

Trattamento post-operatorio

Dopo il lifting del viso è consigliabile trascorrere i primi giorni di convalescenza in un ambiente fresco, riposando con la testa posizionata più in alto del corpo (due cuscini posti sotto al materasso permetteranno di alzare la schiena senza infastidire il collo) e assumendo con regolarità analgesici e altri farmaci secondo la prescrizione medica.

Compresse di garza o fazzoletti imbibiti d’acqua, conservati nel congelatore e applicati freddi sopra un panno appoggiato sulle zone sottoposte all’intervento, posseggono un blando effetto antiedemigeno ed offrono una piacevole sensazione di refrigerio.

Per almeno dieci giorni è necessario limitare al minimo i movimenti di rotazione e di estensione della testa. L’attività sportiva può essere ripresa gradualmente dopo 4 settimane.

Lo sai che il lifting può essere effettuato anche sulle cosce?

Vuoi maggiori informazioni?

Compila il form di contatto qui sotto, sarai ricontatta/o il prima possibile