Ginecomastia
L’intervento per ginecomastia serve ad eliminare sul torace dell’uomo, al di dietro dei capezzoli, il tessuto mammario, o adiposo eventualmente presente, che simuli la forma di una mammella femminile.
Si parla di ginecomastia vera quando vi è una esuberanza di tessuto ghiandolare mammario; di ginecomastia falsa quando vi è una esuberanza di tessuto adiposo.

Photo by Austin Distel on Unsplash
Ginecomastia: l’intervento
L’intervento per ginecomastia si effettua in day-hospital e dura circa un’ora in anestesia locale . Le incisioni vengono di norma effettuate sul contorno inferiore dell’areola e sono chiuse con una sutura intradermica. Le cicatrici tendono col tempo ad attenuarsi.
Se la ginecomastia è costituita solo da tessuto adiposo, questo può essere rimosso anche mediante lipoaspirazione nel qual caso la cicatrice sarà pressoché invisibile. Se l’areola è particolarmente grande si può ridurre asportandone circolarmente una parte di essa. Se vi è un’eccedenza di cute, questa può essere rimossa circolarmente intorno all’areola.
Ginecomastia: trattamento post-operatorio
Un edema (gonfiore) nella regione pettorale è sempre presente dopo l’intervento di ginecomastia e inizia a diminuire nella terza o quarta giornata fino a scomparire del tutto dopo una ventina di giorni.
Una medicazione compressiva è fatta alla fine dell’intervento e viene rimossa dopo tre o quattro giorni per essere sostituita da una fascia elastica che verrà indossata per circa una ventina di giorni. La medicazione verrà rimossa dal chirurgo e non deve essere toccata dal paziente prima che ciò avvenga. Le suture saranno rimosse dopo 10 – 15 giorni.
È consigliabile riposare per i primi due o tre giorni. Docce e bagni saranno consentiti generalmente dopo due settimane. Il dolore è raramente intenso, più comunemente è rappresentato da senso di fastidio, comunque controllabile con i comuni analgesici.
Ripresa dell’attività fisica
Il lavoro e le attività sociali dovranno essere ridotte per tre o quattro giorni dopo l’intervento. Se il lavoro del paziente fosse tale da richiedere un notevole impegno fisico sarà necessario un periodo di convalescenza più lungo. L’attività sportiva potrà essere ripresa dopo 4 – 6 settimane.
La guida dell’automobile e le abituali attività che non comportino notevoli sforzi potranno essere riprese dopo tre o quattro giorni.
Non solo ginecomastia
Vuoi rimodellare il tuo fisico?
Un intervento di liposcultura o di addominoplastica ti aiuteranno a ritrovare sicurezza nel corpo e nelle relazioni sociali.
Vuoi maggiori informazioni?
Compila il form di contatto qui sotto, sarai ricontatta/o il prima possibile